L'accordo dei primi di giugno tra il governo di transizione somalo e alcuni leader moderati all'opposizione prevede il cessate il fuoco in seguito al dispiegamento dei peacekeepers dell'Onu. [..]
Fonte: vita.it
L'accordo dei primi di giugno tra il governo di transizione somalo e alcuni leader moderati all'opposizione prevede il cessate il fuoco in seguito al dispiegamento dei peacekeepers dell'Onu. [..]
Il Presidente del Senegal Abdoulaye Wade ha chiesto la soppressione dell'Agenzia dell'Onu per l'agricoltura e l'alimentazione (Fao) [..]"Nonostante tutti i meriti del suo Direttore generale, è l'istituzione della Fao a dover essere messa in discussione", ha detto Wade in una dichiarazione trasmessa per radio e televisione. "L'attuale situazione è in gran parte un suo fallimento e le sue grida non sortiranno alcun effetto - ha aggiunto - questa istituzione che svolge attività già affidate ad altri, apparentemente più efficaci, è un pozzo di denaro in gran parte speso per poche operazioni poco efficaci sul terreno".
Il Presidente senegalese ha ricordato di aver "chiesto da tempo" il trasferimento in Africa della Fao, oggi con sede a Roma, perchè "nulla giustifica la sua presenza oggi in un paese sviluppato". Tuttavia, ha concluso, "questa volta, chiedo di più, occorrerebbe eliminarla". Wade ha quindi ricordato che il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad) ha promesso "200 milioni di dollari per gli agricoltori poveri dei paesi più colpiti". La disparità di costo degli interventi della Fao e dell'Ifad, ha aggiunto, "mostra la progressiva marginalizzazione" della Fao e giustifica la sua soppressione, come pure il trasferimento dei suoi "utili all'Ifad, "che potrebbe diventare un Fondo mondiale di assistenza all'agricoltura con sede obbligatoria in Africa". [..]
Articolo completo: vita.it
Uno sciopero simile il mese scorso ha riscosso un debole consenso, ma ha visto due giorni di scontri tra polizia e dimostranti nella città di Mahalla al-Kubra, dopo che i servizi di sicurezza hanno impedito ad alcuni lavoratori tessili di manifestare (foto).
Il Presidente Hosni Mubarak ha offerto ai lavoratori del settore pubblico un incremento del 30% dei salari al fine di soffocare il malcontento e le agitazioni. Gli attivisti continuano la protesta sostenendo che il governo non sta facendo abbastanza per venire incontro alle necessità dei cittadini.
"Vogliamo salari al livello dei prezzi," dice Ahmed Maher, il giovane ingegnere che ha dato il via allo sciopero. "Vogliamo che gli uomini del partito al potere non possano più controllare il costo dei prodotti. Vogliamo giustizia sociale - il governo deve esercitare influenza sui prezzi."
Si temono arresti
Maher sta usando Facebook per promuovere lo sciopero. Ha parlato ai microfoni di BBC dicendo che teme di venire arrestato. Due altri attivisti del web sono in prigione a causa degli scioperi degli ultimi giorni. [..]
Il costo degli alimenti è cresciuto notevolmente in Egitto negli ultimi mesi. Alcuni alimenti di base hanno visto il loro prezzo quasi raddoppiare. Il 40% degli egiziani vive sotto la linea della povertà di 2 dollari al giorno e molti di essi hanno visto peggiorare le loro condizioni negli ultimi mesi. [..]
"Ciò che è chiaro è che attraverso mezzi politici o mezzi di sicurezza [le autorità] stanno negando ogni iniziativa della gente" dice Madiha Doss, un professore universitario che aveva tentato di visitare i feriti di Muhalla insieme ad un gruppo di attivisti. [..]
Articolo completo: BBC