Showing posts with label mauritania. Show all posts
Showing posts with label mauritania. Show all posts

Tuesday, 1 July 2008

Instabilità politica in Mauritania

Political crisis in Mauritania

Lunedì è stata depositata una mozione di sfiducia contro il Governo. I deputati firmatari della mozione, provenienti dalla stessa parte politica, fanno parte del Patto nazionale per lo sviluppo e la democrazia e rimproverano al Premier Yahya Ahmed el-Waghef di avere inserito nel Governo alcuni ministri appartenenti in passato al regime di Ould Taya, accusato a suo tempo di corruzione e di sperpero di denaro pubblico. Essi contestano al Governo l'apertura verso i partiti d'opposizione: gli islamisti di Jemil Ould Mansour e il centro sinistra di Mohamed Ould Moloud.

Si tratta della prima mozione di sfiducia dopo che la giunta militare ha rinunciato al potere nel 2007; il Presidente era al potere dal maggio scorso.

La mozione verrà esaminata dal Parlamento nei prossimi giorni, ove necessita dell'approvazione di 48 deputati sui 95 eletti a Nouakchott. Il Presidente Sidi Ould Cheikh Abdellahi, che al momento si trova in Egitto per il summit dell'Unione Africana, può decidere, come in Italia, di sciogliere l'Assemblea Nazionale (rfi.fr).

Wednesday, 7 November 2007

Mauritania: tragedia di immigrati clandestini

Mauritania: migrants' tragedy

Almeno 42 clandestini (
Reuters), la maggior parte senegalesi, sono morti di stenti al largo delle coste della Mauritania, nel tentativo di raggiungere le Canarie, a causa dell'avaria del motore dell'imbarcazione su cui viaggiavano. L'immigrazione clandestina è uno dei fenomeni che provocano più morti in Africa occidentale (foto di repertorio, sulle traversate Mauritania - Canarie).

Sarebbero partiti in 140 da Ziguinchor, nel sud del Senegal. Il gruppo era formato da senegalesi, gambiani e maliani. Secondo i racconti dei sopravvissuti si sarebbe verificato un guasto ed il capitano del battello sarebbe morto annegato nel tentativo di riparare il guasto. I migranti sono rimasti alla deriva per ben 19 giorni.

L'imbarcazione è stata recuperata a La Guerra, un porto mauro, poco a Nord di Nouadhibou, quasi al confine con il Sahara Occidentale. Le autorità maure hanno recuperato i sopravvissuti ed i corpi delle vittime che erano ancora nell'imbarcazione. Un altro immigrato è morto dopo il salvataggio ed altri 4 sono morti all'ospedale di Nouadhibou.

Martedì 30 ottobre i sopravvissuti si trovavano ancora a Nouadhibou, in un centro d'accoglienza e sarebbero stati rimpatriati entro 48 ore. (Rfi).

Sunday, 4 March 2007

Treno del ferro - Mauritania

Consiglio il link http://www.terrelibere.org/album/grafie3.php?num=1&par=mauritania

Reportage fotografico sul treno del ferro, il treno più lungo del mondo (220 vagoni per 2 chilometri e mezzo di lunghezza) e anche più lento (35 km/h)... la traversata dura 16 ore e porta da Nouadhibou, città sull’Oceano Atlantico, fino alle miniere di ferro di Zouerate, a nord-est, percorrendo 650 chilometri nel deserto del Sahara settentrionale, in Mauritania.

Foto: Nicola di Giacomo