
Oltre ai 4 vinti dal CAR, il partito del primo ministro, mancano ancora 7 seggi, che non potranno però modificare di molto l’assetto provvisorio.
Altissima la frequenza alle urne: il 95%. Un dato che, sommato alle dichiarazioni degli osservatori internazionali di elezioni corrette e trasparenti, potrebbero permettere al paese di uscire dalla lista dei paesi “non democratici” e di ricominciare la cooperazione con l’Unione Europea, sospesa nel 1993 per mancanza di democrazia.
Per quanto si temessero reazioni violente in caso di vittoria del partito al potere, alla notizia dei primi risultati la popolazione ha reagito con serenità. A contraddire i delegati di CEDEAO, Unione Africana ed Europea sulla regolarità del voto è però intervenuto l’UFC, che ha denunciato brogli e sparizioni di voti a suo favore, ed ha annunciato la presentazione del ricorso non appena la Corte Costituzionale proclamerà i risultati definitivi (Nigrizia).
No comments:
Post a Comment