
Il Ciad orientale sta fronteggiando fermenti causati dagli scontri tra il Governo e le forze ribelli sudanesi: le milizie sudanesi fanno continui raid e violenze etniche sul territorio ciadiano.
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon propone l'invio di una forza di peace-keeping di 11000 uomini per la protezione dei civili e per disincentivare gli attacchi oltre la frontiera.
'C'è un clima di insicurezza, vulnerabilità e di vittimizzazione', in Ciad i rifugiati sudanesi sono 232000 ed i profughi ciadiani scappati dalle regioni orientali a causa degli attacchi sono 120000, racconta Ban Ki-Moon, sulla base al Rapporto consegnato al Consiglio di Sicurezza.
Allo stesso tempo è necessario riservare un piccolo contingente anche per la Repubblica Centrafricana che nella zona nord orientale subisce le incursioni dei ribelli, anche se la situazione non è allarmante quanto in Ciad.
Fonte: allAfrica.com
No comments:
Post a Comment